
Il presente applicativo, sviluppato in ambiente Microsoft Excel®, effettua il calcolo geotecnico e strutturale delle paratie a sbalzo e mono-multi ancorate in terreni omogenei o stratificati, anche in presenza di pressioni neutre. È utilizzabile anche per il calcolo di scavi sbadacchiati.
​
La paratia può essere ancorata tramite una o più file di tiranti, provvisori o permanenti, attivi o passivi. L’analisi della paratia può essere eseguita sia in condizioni statiche sia in condizioni sismiche.
È possibile gestire sia terreni a grana grossa incoerenti, anche in presenza di falda, che terreni a grana fina coerenti con verifiche a breve termine, per mezzo delle pressioni totali (“condizioni non drenate”) e a lungo termine per mezzo delle pressioni efficaci (“condizioni drenate”).
I profili topografici dei terreni di monte e di valle possono anche essere inclinati sull’orizzontale.
È possibile tenere in conto della presenza di sovraccarico, sia permanente che saltuario, uniformemente ripartito sul terrapieno di monte e del sovraccarico permanente uniformemente ripartito a valle. È possibile considerare forze e coppie concentrate che agiscono direttamente sulla paratia e spostamenti impressi alla paratia (ad esempio spostamento fissato in testa alla paratia) e spostamenti nulli (es. vincolo in testa alla paratia che impedisce lo spostamento orizzontale).
​